Cooperativa di consumo

Una cooperativa di consumo è una società cooperativa tra consumatori per ottenere prodotti di consumo a prezzi migliori di quelli di mercato.[1] Le persone (consumatori) che si uniscono per formare una cooperativa di consumatori vengono chiamati soci perché sono a tutti gli effetti i veri proprietari della cooperativa. Per iscriversi all'Albo nazionale degli enti cooperativi e godere delle agevolazioni esistenti devono avere almeno 50 soci[2].

  1. ^ Maurizio De Giorgi e Giuseppe Vaciago, Le società cooperative. Tipi di cooperative. Strumenti di tutela. Aspetti civili, concorsuali, tributari e penali., CEDAM, 2011. URL consultato il 14 marzo 2016.
  2. ^ Cooperative di Consumatori: definizione, su universocoop.it. URL consultato l'11 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 15 febbraio 2016).

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search